


SCOPI DELL'A.N.F.P.I PRO NATURA
L’associazione ha lo scopo:
la figura del professionista falconiere, in assenza di un albo dei falconieri regolamentato dallo Stato italiano;
i requisiti qualitativi minimi dell’opera prestata dal F. P. ,
il lavoro dei professionisti falconieri rispettando la loro discrezione metodologica, la loro maestria, in
conformità di condivisi principi di correttezza professionale.
per qualità e maestria le prestazioni offerte dai professionisti falconieri da quelle di falconieri occasionali ed amatoriali,
nelle opportune sedi giudiziali, la prestazione d’opera dei professionisti falconieri dalle improvvisazioni degli opportunisti del settore, non in possesso dei requisiti legali, fiscali e professionali , che compromettono quindi il buon andamento economico delle attività del settore e idonee a determinarne il discredito.
Di difendere legalmente il lavoro di tutte le figure professionali che appartengono al
mondo della falconeria, come gli artigiani costruttori di attrezzature del settore, gli allevatori di rapaci, gli studiosi naturalistici della falconeria e degli uccelli rapaci, dagli opportunisti dei settori elencati non in possesso dei requisiti legali, fiscali e professionali che compromettono quindi l’andamento economico delle attività del settore stato;
di promuovere
i falconieri professionisti dell’A.N.F.P.I. in tutte le circostanze in cui vi sia l’opportunità dell’esercizio della falconeria presso enti privati e pubblici, e alla condivisione delle esperienze e delle tecniche dei falconieri professionisti anziani a vantaggio dei giovani falconieri e della loro formazione; di promuovere comunque tutte le attività connesse all’esercizio e al buon andamento della falconeria.
la consulenza dei falconieri professionisti agli enti Pubblici, e alle società che ne formulino richiesta.
strutture destinate al corretto esercizio dell’arte della falconeria.


